Categoria:
- Turismo rurale
Tema:
- Patrimonio rurale
Secondo la definizione riportata nella "Guida europea all’osservazione del patrimonio rurale" del CEMAT, il patrimonio rurale comprende l’insieme degli elementi materiali e immateriali che testimoniano le particolari relazioni che una comunità umana ha instaurato nel corso della sua storia con un territorio.
In linea di massima, gli elementi costitutivi sono suddivisibili in: materiali come paesaggi caratteristici, beni immobili come costruzioni agricole, artigianali, industriali, ville, beni mobili d’uso domestico, religioso, festivo, prodotti quali varietà vegetali, razze animali locali, prodotti elaborati e altro ancora; immateriali come tecniche e saperi che hanno permesso la costruzione dei paesaggi e delle architetture, parlate locali, musiche, letteratura orale derivante da tradizioni non scritte, forme particolari di organizzazione sociale (tradizioni, feste), ecc.
Nel confrontarsi sul tema del turismo rurale è utile, quindi, partire dal domandarsi: qual'è il patrimonio rurale di Putignano? Quali sono gli elementi che caratterizzano la campagna putignanese? Quali quelli più significativi da conservare?
L'Amministrazione comunale e il progetto "Putignano Partecipativa" partono da qui per il primo incontro dedicato turismo rurale. L'appuntamento è per giovedì 25 settembre 2014 presso la Biblioteca "Filippo De Miccolis Angelini" in via Castello 26.
Le proposte che emergeranno dall'incontro saranno riportate in questo spazio e potranno essere discusse ed approfondite on line, anche da coloro che non avranno partecipato all'incontro. Sarà anche possibile aggiungere altre proposte e punti di vista, fino al momento della votazione che decreterà quali, per i putignanesi, sono le proposte più condivise.
Il risultato finale darà l'idea di come i cittadini (ed i partecipanti, in generale) vedono il proprio patrimonio rurale.
Il percorso continuerà poi con un incontro più aperto sul tema della valorizzazione del turismo rurale putignanese.
Per restare aggiornati sugli incontri e partecipare ai dibattiti sulla piattaforma basterà iscriversi tramite questo link.